Arisbeth Magistri, classe 2000, cresce ad Ariccia (Roma). Appassionata di oreficeria, disegno e lettura, ama imparare sempre cose nuove e sperimentare tecniche diverse. Ha studiato al liceo artistico di Velletri, indirizzo Design dei metalli e delle pietre preziose, per poi diplomarsi alla Scuola dell’Arte della Medaglia dell’IPZS di Roma, dopo una borsa di studio biennale.
È stata proprio questa scuola a candidarla al progetto “Una Scuola, un Lavoro” di Fondazione Cologni, che le ha permesso di svolgere sei mesi di tirocinio presso i prestigiosi laboratori di oreficeria di Buccellati. Sotto la guida del suo tutor Corrado Cavallino, che la segue fino a metà luglio 2025, svolge il tirocinio nella sede di Valbrona, in provincia di Como, concentrandosi sull’incisione e sulle tecniche tradizionali della maison.
Questo percorso sta portando Arisbeth ad essere sempre più precisa, e le fa apprendere metodologie esclusive proprie dell’azienda: “Sto perfezionando la tecnica dell’incisione, in particolare quella applicata ai gioielli Buccellati. Mi piace il clima di cordialità tra i colleghi e il modo in cui vengono trasmesse le conoscenze. Spero di migliorare le mie capacità e conoscere sempre meglio l’ambiente e i professionisti dell’azienda”.