Beatrice Torresin viene da Varese, città in cui ha cominciato ad appassionarsi al mondo delle arti. Sin da piccola infatti frequenta corsi di musica, ballo e recitazione, e molto presto matura la voglia e la curiosità di scoprire e imparare il funzionamento della macchina teatrale.
Dopo il diploma artistico la sua formazione si sposta quindi a Milano, dove frequenta il corso triennale di Scenografia laureandosi all’Accademia di Belle Arti di Brera. Sviluppa un particolare interesse per il costume di scena, e coglie l’opportunità di frequentare il corso di Sartoria teatrale dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano, la Scuola del più bel teatro d’opera al mondo. Durante l’intenso e formativo anno di studio, ha l’occasione di collaborare con le sartorie di diversi teatri importanti. Grazie al progetto “Una Scuola, un Lavoro” di Fondazione Cologni può ora approfondire quanto appreso con un tirocinio presso la sartoria teatrale dei suoi sogni, quella del Teatro alla Scala, al Padiglione Caramba dei laboratori Scala Ansaldo, fino al 6 luglio 2019.
“Con questa esperienza formativa, guidata da Cinzia Rosselli, Responsabile del Reparto Sartoria, sto imparando moltissimo. Specialmente la precisione e la pazienza, la tecnica ma anche la creatività e la capacità di affrontare problematiche variabili e lavori sempre nuovi. Confido che essere parte di una macchina così complessa e importante possa contribuire a rendermi più autonoma nello svolgimento del lavoro”.