Erika Cao è trentina. Si appassiona alla grafica durante gli anni di studio all’Istituto d’Arte di Rovereto, poi decide di lasciare le montagne per continuare a scoprire il mondo incantato della carta.
Si trasferisce quindi a Roma per frequentare il corso di laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali presso l’Università Tor Vergata, imparando a conoscere libri, stampe e fotografie, apprendendone le tecniche di conservazione e di restauro. Con il progetto “Una Scuola, un Lavoro” della Fondazione Cologni si sposta a Torino, per svolgere il suo tirocinio presso la Bottega Fagnola, storico laboratorio artigiano di legatoria, cartotecnica e restauro archivistico librario. Insieme alla sua tutor Paola Fagnola, esperta legatrice artigiana e restauratrice, può lavorare fino a fine agosto 2021 al restauro di materiali antichi e moderni, e realizzare fac-simili delle legature con tecniche tradizionali di legatoria artigianale. “Lavorare in un ambiente multidisciplinare”, racconta Erika,
“è sicuramente un vantaggio, perché mi permette di osservare da vicino le diverse mansioni e i diversi saperi che collaborano nella creazione e nel recupero di qualcosa di unico, facendo crescere in me la consapevolezza che la carta è la sostanza di cui sono fatti i miei sogni e i miei progetti per il futuro”.