Ilaria De Santis è nata a Roma, appassionata d’arte fin da piccola è cresciuta con il motto: “il colore non sporca mai!”. Frequenta il liceo artistico per poi proseguire la sua formazione in un’accademia di arti orafe. Nel 2020 è stata ammessa al corso ordinario triennale della Scuola dell’Arte della Medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato della capitale. Qui studia e applica le tecniche legate alla lavorazione e progettazione della medaglia e della moneta realizzando progetti e prototipi in gesso. Approfondisce le tecniche legate alla lavorazione dei metalli, affrontando diversi tipi di incisioni: calcografica, taglio diretto su acciaio e pietre dure.
Alla fine del percorso di studi la scuola candida Ilaria al progetto “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”, promosso dalla Fondazione Cologni. Grazie a questa iniziativa Ilaria si trasferisce a Gubbio e inizia a marzo 2024 un tirocinio di sei mesi presso la Bottega d’Arte Gypsea. Qui la maestra Patrizia Ramacci, titolare e sua tutor, le ha aperto le porte del suo laboratorio e le trasmette il saper fare di trent’anni di lavoro: l’arte del gesso e della lavorazione dello stucco, sia nelle tecniche tradizionali sia nella sperimentazione di modalità innovative.
Ilaria racconta soddisfatta: “L’esperienza si articola sia nell’aspetto pratico – formatura, modellazione, decorazione e progettazione -, sia nella relazione con le botteghe storiche, con i clienti, e la gestione dello showroom. Spero di apprendere il più possibile e un giorno di poter applicare tutto ciò che sto imparando in una mia futura bottega”.