Letizia Logrieco è una giovanissima ragazza di Grumo Appula, un piccolo paese nella provincia di Bari. Di fronte alla scelta più importante per qualsiasi adolescente, Letizia si è dimostrata risoluta nell’intraprendere gli studi presso l’istituto alberghiero del suo paese, contro qualsiasi parere discordante. A sedici anni affronta un rischioso intervento alla spina dorsale che mette in bilico il suo sogno: la ristorazione. Ma tutto va bene e Letizia inizia svolgere gli stage in sala con ottimi risultati: la sua forza è il suo sorriso, che non perde mai, si innamora di questo lavoro e dell’idea di indipendenza che porta con sé.
Con gli esami di stato alle porte, il consiglio di classe le propone di partecipare al programma di borse di studio di Fondazione Cologni, grazie al quale inizia un nuovo meraviglioso percorso presso Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana. La Scuola, che occupa gli spazi della Reggia di Colorno, in provincia di Parma, cambia la sua prospettiva di vita. Finiti gli studi, Letizia entra di diritto tra i partecipanti al progetto “Una Scuola, un Lavoro”, si trasferisce per un mese a Milano per il Mini Master, prima di svolgere sei mesi di tirocinio formativo presso il ristorante Novo Osteria, Borgonovo Val Tidone (PC), fino a fine luglio 2024. Qui Letizia lavora sotto la guida dei suoi tutor, gli chef Giorgio Paratici e Sara Frellicca, e incontra la sua brigata, che diventa la sua famiglia del Nord. Si innamora della sua nuova divisa, del suo nuovo mondo e dentro di lei si riaccende quella passione bruciante per la cucina.
Letizia si sente fortunata: “Non tutti i genitori possono permettersi di credere nei sogni dei propri figli… il mio desiderio più grande è quello di ripagare i sacrifici della mia famiglia e renderla orgogliosa di me”.