Riccardo Piga è un giovane sassarese con una forte passione per l’oreficeria. Frequenta il Liceo artistico Filippi Figari di Sassari, conseguendo il diploma con indirizzo Design dei metalli. Data la sua buona predisposizione manuale e l’interesse evidente per il mestiere, la scuola lo candida al bando “Una Scuola, un Lavoro” della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, e Riccardo viene selezionato per partecipare al progetto.
Dopo un mese a Milano, durante il quale segue il Mini Master organizzato nell’ambito dell’iniziativa, con lezioni di marketing, auto-imprenditorialità, storia delle arti applicate, comunicazione digitale e tanto altro, torna nella sua Sardegna. Qui inizia, a partire da febbraio 2024, un tirocinio di sei mesi presso il Laboratorio orafo di Franco Zedda, a Iglesias, dove il maestro orafo, suo tutor, lo affianca pazientemente ogni giorno, insegnandogli tutti i segreti della modellazione della filigrana. Dopo pochi mesi è già in grado di realizzare fedi sarde in filigrana e pendenti con la decorazione tipica della pavoncella.
Ragazzo di poche parole ma dai grandi obiettivi, Riccardo racconta: “Non ho preferenze riguardo ai tipi di lavorazione: ho una grande passione per tutti. Il mio obiettivo per il futuro è quello di costruire un mio brand personale, e da questo tirocinio mi aspetto di crescere tanto, sia dal punto di vista manuale che mentale, maturando più esperienza nel settore grazie al mio maestro”.