Silvia Biancolino e viene da Resiutta, un piccolo paese friulano in provincia di Udine.
Ha sempre amato l’arte in tutte le sue forme, ma ha trovato la sua vocazione in particolare nell’arte musiva, che le permette di esprimere al massimo la sua creatività.
Dopo il diploma di liceo artistico frequenta la Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo, ottenendo la qualifica di Maestro Mosaicista. Viene selezionata dalla Fondazione Cologni per il progetto “Una Scuola, un Lavoro”, che da gennaio 2020 le permette di svolgere un tirocinio alla Friul Mosaic, ditta nota a livello internazionale, seguita dalla responsabile e tutor Natalina Querin e dagli artigiani che lavorano con lei.
Silvia impara qui a progettare mosaici di grandi dimensioni e le migliori tecniche di realizzazione, approfondisce la vasta gamma di marmi e cromie da poter utilizzare, coniugando l’arte musiva con la funzionalità del prodotto.
Silvia, che riprende il suo tirocinio a settembre, per concluderlo a fine dicembre 2020, riconosce: “Grazie a questa opportunità ho partecipato alla realizzazione di grandi pavimentazioni e sto imparando a confrontarmi con la realtà lavorativa. Il tirocinio mi sta insegnando moltissimo, e un giorno vorrei aprire una mia ditta, che sappia coniugare l’artigianato musivo tradizionale con le forme artistiche contemporanee.