2025

Chiara Calò

Carta

TIROCINIO PRESSO:

Artecartapesta di Stella Ciardo
Lecce, Puglia

Chiara Calò nasce a Manduria (TA) nel 1995, e da sempre vive l’arte come una vera necessità.

Decoratrice ed effettista cinematografica specializzata nella realizzazione di protesi artigianali, ama sperimentare con colori, materiali e tecniche, lasciandosi affascinare soprattutto dalla pittura a olio e dalla modellazione. Dopo il diploma al liceo artistico della sua città ha proseguito la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Lecce, segue un master in effetti speciali a Milano, e intanto consegue a Lecce i diplomi accademici in Arti Visive e Decorazione. L’Accademia di Belle Arti la candida al progetto “Una Scuola, un Lavoro” di Fondazione Cologni e fino a metà luglio 2025 svolge il suo tirocinio di sei mesi presso la bottega Artecartapesta a Lecce, sotto la guida della maestra artigiana Stella Ciardo. Qui lavora a un progetto di arte sacra, immergendosi nell’antico sapere della cartapesta e nelle storie che questa bottega custodisce da generazioni.

Chiara è entusiasta di questa opportunità: “Questa esperienza mi sta coinvolgendo completamente: ogni giorno imparo nuove tecniche, scopro la tradizione e mi lascio ispirare dalla passione di chi mi guida. Il futuro è incerto, ma ogni giorno colgo e custodisco ogni sfumatura di questa esperienza”.

CONDIVIDI

Artecartapesta di Stella Ciardo
Stella Ciardo, apprezzata artista della cartapesta, è erede dei valori e dell'esperienza del celebre laboratorio dei fratelli Attilio e Carmelo Gallucci – figli d’arte di Cesare, a sua volta discepolo di Giuseppe Malecore – appena fuori le mura del centro storico di Lecce. Dai Maestri Gallucci (dai quali ha ereditato più di 800 calchi) ha appreso le tecniche antiche della cartapesta mantenendo viva la tradizione: non vende oggettistica ma prosegue il lavoro delle grandi commissioni, soprattutto di arte sacra, occasionalmente di architetti e artisti. Le sue opere spaziano dall’iconografia classica alle figure profane, procedendo nel solco di una manualità antica infusa di un’anima contemporanea: Artecartapesta rappresenta uno degli ultimi baluardi di quest’arte ed è stata inserita nell'albo nazionale come "Attività e Bottega Artigiana Storica di Tradizione". Rimanere a San Pio, rione popolare, è una scelta e un omaggio a questo quartiere che in passato ospitava altri grandi maestri. Ancora oggi Stella Ciardo ripete i gesti di Gallucci, usa gli stampi in gesso per creare volti e mani in argilla, che poi modifica per creare facce e gesti del tutto nuovi, che userà come base da ricoprire con la cartapesta, o in striscioline o in poltiglia. Usa il piccolo fornetto a brace all'esterno e i tizzoni per la fuocheggiatura all'aperto, come lui pulisce gli strumenti sull'angolo esterno in tufo, ormai consumato dall'azione ripetuta. L'arte della cartapesta, quella dell'epoca d'oro della statuaria, oggi a Lecce ha il nome di Stella Ciardo.