2025

Marta Bisso

Sartoria

TIROCINIO PRESSO:

Ilariusss
Milano, Lombardia

Marta Bisso nasce a Genova nel 2003 e fin da bambina nutre una profonda passione per la moda. Il suo percorso di studi è interamente orientato a questo mondo, e la porta a iscriversi all’Istituto Professionale di Moda della sua città.

Durante uno stage presso il Teatro Carlo Felice di Genova scopre il fascino del teatro e dei costumi, una rivelazione che la spinge a specializzarsi in sartoria teatrale, diplomandosi presso l’Accademia Teatro alla Scala di Milano. Qui ha l’opportunità di frequentare un corso di modisteria con Gemma Vernó, che accende in lei una curiosità crescente per questo ambito, fino ad allora inesplorato, che scopre sorprendentemente affascinante.
Attraverso la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte svolge il suo tirocinio formativo di sei mesi a Milano, fino a fine luglio 2025, presso la modisteria Ilariusss di Ilaria Soncini, titolare e sua tutor, dove approfondisce le tecniche di confezione di copricapi d’alta moda.

Marta racconta: “Questo tirocinio mi ha aperto le porte di un mondo nuovo, a cui mi sto appassionando sempre di più. Grazie a questa esperienza, posso arricchire le mie conoscenze con qualcosa di originale e coinvolgente.”

CONDIVIDI

Ilariusss
Ilariusss è una realtà artigianale che nasce da Ilaria Soncini nel 2013 a Milano, dall’esigenza di creare nuovi copricapo e tramandare la tradizione di una manifattura oramai sempre più rara: la modisteria. La sua mente onirica incontra una paziente e minuziosa manualità, la sua volontà di ritrovare la tradizione artigianale del costume ha portato alla creazione di numerose collezioni, collaborazioni e realizzazioni per molte case di moda, da Louis Vuitton a Gucci, da Fendi a Valentino, Saint Laurent, Versace, da Dolce & Gabbana a Missoni e a Max Mara. Dopo l’Accademia di Brera, Ilaria Soncini si trasferisce a Berlino dove per otto anni lavora con la milliner Fiona Bennett: un’esperienza che la porta a sviluppare sempre più tecnica e devozione verso la cura del dettaglio. Il ritorno a Milano si carica di significato: ritrovare le radici dell’artigianato nella consapevolezza dell’eccellenza della filiera italiana. Il suo team è composto da sole donne che provengono dal teatro e da ambienti artigianali esteri. Ecletticità è la parola chiave di Ilariusss. Le tecniche sono completamente manuali, in atelier si usano forme di legno per dare a feltri e paglie rotondità, si realizzano ricami e si tingono piume, si creano strutture metalliche per sculture scenografiche e altro ancora. I copricapi a firma Ilariusss sono scelti da molte celebrità, da Beyoncé ad Amal Clooney a Angelina Jolie, da Patty Pravo a Gianna Nannini.