2025

Roberta Bartolucci

Sartoria

TIROCINIO PRESSO:

Etico Sartoria Marchigiana
Ripe San Ginesio (MC), Marche

Roberta Bartolucci, classe 2000, vive nelle Marche. Dopo il liceo classico decide di seguire la sua passione per la sartoria: frequenta la scuola Cristyle di Jesi (AN), specializzata nella sartoria su misura, dove ha acquisito le competenze necessarie per entrare nel mondo degli abiti unici, su misura.

La scuola, rinomata per il suo metodo artigianale, le ha permesso di sviluppare abilità nel taglio, nella confezione e nella progettazione di capi esclusivi. Grazie alla scuola Roberta ha avuto l’opportunità di candidarsi per il progetto “Una Scuola, un Lavoro” di Fondazione Cologni, che le ha offerto un’importante opportunità di crescita professionale. Il suo tirocinio si svolge fino a fine agosto 2025 presso Etico Sartoria Marchigiana, a Ripe San Ginesio (MC), una realtà che si distingue per l’utilizzo dell’ecoprint, una tecnica di tintura naturale che crea motivi unici sugli abiti. Sotto la supervisione della tutor Marta Baldassarri e grazie al suo insegnamento, Roberta può apprendere quest’arte, applicandola nella creazione degli abiti su misura della sartoria, in cui ha l’occasione di seguire ogni fase della lavorazione, dalla progettazione alla confezione finale. Roberta spiega: “Questa esperienza formativa mi permette di apprendere tecniche sartoriali avanzate e di creare abiti unici, unendo l’arte sartoriale all’ecoprint, per una moda sostenibile“.

CONDIVIDI

Etico Sartoria Marchigiana
Marta Baldassarri, originaria delle Marche, cresce con i nonni sarti e la zia nella loro bottega di scampoli. Da giovane, non potendo comprare ciò che desiderava, crea ciò che immaginava, sviluppando una forte creatività. Con una formazione artistica e diverse esperienze nell’industria della moda, osserva e prende appunti su come apprendere un metodo personale di lavoro, rilevando la necessità di ‘rallentare’: produrre meno ma meglio, prestando attenzione all’ambiente e al benessere dei lavoratori. Decide così di essere protagonista di un cambiamento, fondando il suo progetto Ètico Sartoria Marchigiana. Inizia a lavorare in una vecchia cucina e due soffitte trasformate in sartoria e tintoria naturale. Dopo anni di esperienza nel settore, realizza il sogno di trasferirsi ai piedi dei Monti Sibillini, dove apre il suo atelier nel cuore di Ripe San Ginesio (Macerata): qui crea abiti su misura e in piccole collezioni, con un processo trasparente e una filiera cortissima. Usa tessuti naturali da rimanenze di aziende e materiali adatti alla tintura da scarti agroalimentari. Il suo scopo è riscoprire il legame umano tra artigiano e cliente, promuovendo lo slow fashion e rallentando la produzione per valorizzare ciò che è veramente importante: l’ambiente e l’essere umano.