2018

Isha Osabutey

Sartoria

TIROCINIO PRESSO:

Feleppa FV
Morrovalle (MC)

Isha Osabutey è originaria del Ghana e vive in Italia, a Macerata, da sei anni: è una ragazza molto volenterosa e decisa ad affermarsi nel mondo dell’artigianato, nella sartoria in particolare.

Per questo motivo in Ghana ha seguito corsi individuali di taglio e cucito, specializzandosi nel confezionamento di abiti per donne e bambini. Durante il percorso lavorativo nel suo paese Isha comprende che ha bisogno di migliorare la sua manualità e la sua tecnica, acquisendo conoscenze maggiori in un paese che ha una lunga e celebre tradizione nella sartoria. 
Così decide di trasferirsi in Italia e si iscrive alla scuola CriStyle di Jesi, dove segue un corso di terzo livello, ottenendo maggiori capacità nella costruzione sartoriale su misura, confezione, utilizzo di software per modellista cad.
 La scuola vede in Isha doti, potenziale e passione per candidarla al progetto “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi d’Eccellenza”.
 Fino a luglio avrà modo di osservare da vicino il confezionamento di abiti femminili per speciali occasioni presso il laboratorio di Feleppa FV, a Morrovalle, nel maceratese, dove la sua tutor Veronica Feleppa la segue nel tirocinio, insegnandole i segreti del mestiere e aiutandola ad affinare le sue buone doti manuali.

CONDIVIDI

Feleppa FV
Francesca e Veronica Feleppa, marchigiane, classe 1993, sono l’anima, la mente e la matita delle creazioni Feleppa. Sorelle gemelle con una spiccata vocazione per la moda, hanno iniziato fin da piccolissime il loro percorso nel mondo del fashion. Il duo creativo è indivisibile e complementare, insieme si occupano di tutto, partendo dal mood fino alla ideazione e allo schizzo degli abiti, dopodiché si suddividono i compiti: modellistica, taglio, confezione, per poi ricongiungersi al momento del fitting per valutare insieme la riuscita di ogni singolo modello. Due gemelle, uno stile unico: un duo complementare e indivisibile, è la loro unione la forza che le contraddistingue. Realizzano creazioni delicate all'insegna dello stile, un gioco di tessuti, volumi e fantasie che rendono unica la figura di chi le indossa. Grande l’attenzione ai materiali e alla sostenibilità. Le loro muse ispiratrici? Le mitiche sorelle Fontana, delle quali vorrebbero essere la trasposizione nell’era moderna 4.0., coniugando grande tradizione sartoriale, design e artigianalità.