Egle Rosso è nata a Torino nel 1994. Dopo essersi laureata con lode in Lingue e culture dell’Asia e dell’Africa all’Università degli Studi di Torino, decide di iscriversi al corso magistrale di Conservazione e restauro dei beni culturali presso lo stesso ateneo, in convenzione con la Fondazione Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale.
Qui si specializza nel restauro di manufatti in ceramica, metalli e vetro. Conclude il percorso universitario laureandosi con lode e menzione alla carriera con una tesi sul restauro di due statue in terra cruda di ambito buddhista e provenienti dalla via della seta, riuscendo così a coniugare i suoi più grandi interessi: quello per l’arte e quello per le culture asiatiche. Grazie al progetto “Una Scuola, un Lavoro”, prosegue la sua formazione con un tirocinio presso la Fondazione CCR La Venaria Reale, sotto la supervisione di Marco Demmelbauer, responsabile del Laboratorio manufatti di ceramica, metalli e vetro, fino a metà luglio 2025.
Per Egle “tornare al Centro di restauro da tirocinante è un’occasione preziosa: si tratta di un luogo dove approda una grande varietà di opere, di diversa provenienza e datazione. Ciò significa doversi mettere continuamente in gioco, studiando i singoli oggetti e trovando di volta in volta soluzioni ad hoc, usando diversi materiali e diverse tecniche di restauro”.