2025

Luca Tacchella

Mestieri della musica

TIROCINIO PRESSO:

FV di Giovanni Lazzaro
Cremona, Lombardia

Luca Tacchella nasce a Verona nel 1998, a 12 anni inizia lo studio del violino, strumento che alimenta in lui una forte passione per la musica e che lo porta a iscriversi al Conservatorio, nella classe di viola.

Sebbene non concluda gli studi in conservatorio, il legame con la musica rimane solido e, dopo aver conseguito la maturità artistica, decide di proseguire la sua formazione alla Civica Scuola di Liuteria del Comune di Milano, diplomandosi con una tesi in fisica acustica sul funzionamento delle tavole armoniche negli strumenti ad arco. Grazie alla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, ha iniziato a gennaio 2025 il suo tirocinio formativo di sei mesi nell’atelier del maestro Giovanni Lazzaro di Cremona, dove sta avendo la possibilità di costruire un violoncello sotto la guida del suo Maestro.

Luca ne è certo: “Questa esperienza rappresenta per me un’opportunità unica per affinare le mie competenze nella costruzione degli strumenti ad arco, sotto la guida di un importante maestro liutaio italiano”.

CONDIVIDI

FV di Giovanni Lazzaro
Giovanni Lazzaro, nato a Padova nel 1967, inizia a 14 anni gli studi alla Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona, dove si diploma a pieni voti nel 1985, sotto la guida del Maestro Riccardo Bergonzi, proseguendo l'apprendistato contemporaneo e perfezionandosi nel suo laboratorio. Tornato a Padova nel 1987, inizia la propria attività di liutaio, trasferendosi nel 1991 nella storica sede di via Bezzecca – dove rimarrà fino al 2013 – per poi concludere nel 2021 il suo periodo di lavoro a Padova nell'atelier di piazza Mazzini. Prosegue poi l'attività a Padova in forma privata, dedicandosi a nuovi progetti professionali negli atelier di Cremona (2019) e Salisburgo (2021). Nel 2023 partecipa come socio e cofondatore alla firma “Fine Violins”, con sedi a Los Angeles, Cremona e Salisburgo. Nel 2024 torna a gestire i propri atelier in Italia e in Austria, affiancato da valenti collaboratori. Nel 1993 ha frequentato il prestigioso "7th Stringed instrument restoration workshop" tenuto dalla Violin Society of America all'Oberlin College USA sotto la guida dei Maestri V. Nigogosian, H. Piniehro, K. Meyer e Y. Chin. Nel corso degli anni si reca spesso negli Stati Uniti, partecipando a seminari e convegni. Contemporaneamente, ha proseguito gli studi e le tecniche in Italia sotto la guida dei maestri Igor Moroder a Verona, Giancarlo Guicciardi a Modena e Hans Nebel a Parma. Nel 2000 ha frequentato il "2000 Varnish Course" a San Juan in Portorico - USA, tenuto dai maestri J. Curtin, J. Robson, S. Zygmuntowich, F. Ravatin. Negli ultimi anni si è dedicato alla consulenza e alla compravendita di importanti strumenti moderni e antichi. Tiene corsi e masterclass di liuteria e restauro anche all'estero.