2025

Maria Fresta

Mestieri dello spettacolo

TIROCINIO PRESSO:

Onstage Service costumi
Torino, Piemonte

Maria Fresta nasce nel 1996 a Torino. Sin da piccola Maria si diverte a sperimentare, disegnare, creare. Questo interesse la spinge a provare numerose attività creative, fino a raggiungere oggi il costume teatrale e cinematografico.

Nell’anno 2023/2024 frequenta il Corso per Costumisti presso la scuola LabCostume, a Roma, dove inizia a scoprire questo mondo vasto e affascinante sotto la guida del costumista Emiliano Sicuro, numerosi insegnati e sarte esperte. La scuola la candida al progetto della Fondazione Cologni “Una Scuola, un Lavoro”, grazie al quale partecipa al Minimaster di Milano e in seguito svolge il tirocinio formativo presso OnStage Service Costumi a Torino, dove la costumista Anna Bonardello, sua tutor, e la costumista Francesca Cibischino le insegnano i trucchi del mestiere e come muoversi in questo mondo lavorativo multisfaccettato.

In questi sei mesi di tirocinio, fino a metà agosto 2025, Maria sente di poter apprendere molto: “Grazie a questo tirocinio sto imparando davvero come sia il mestiere del costumista, dagli aspetti più teorici fino al lavoro più pratico. Sono felice di poter sperimentare e imparare direttamente sul campo”.

CONDIVIDI

Onstage Service costumi
Francesca Cibischino e Anna Bonardello hanno fondato OnStage Costumi nel 2012 a Torino, una sartoria per lo spettacolo e noleggio di costumi e accessori con un repertorio che spazia dai primi del ‘900 ai giorni nostri. Francesca Cibischino lavora da vent’anni prima come assistente e poi come costumista per set cinematografici, pubblicità, videoclip, eventi e spettacoli teatrali. Anna Bonardello inizia a lavorare come aiuto costumista su set cinematografici a Roma nel 2005 per poi trasferirsi a Torino, dove continua la sua carriera partecipando a film come assistente e firmando shooting fotografici e pubblicità come stylist. Ha collaborato inoltre a progetti di sartoria sociale con richiedenti asilo e dal 2018 insegna Storia della moda e del costume. Oltre alla sartoria, OnStage Costumi offre anche un servizio reperimento di capi, fabbisogni scenici e accessori in brevissimo tempo, mettendo in connessione le risorse del territorio e le richieste dei committenti, per valorizzare le piccole realtà locali inserendole in una fitta rete di collaborazioni al pari di marchi più noti.