2025

Marianna Girelli

Mestieri dello spettacolo

TIROCINIO PRESSO:

Nicolao Atelier
Venezia, Veneto

Marianna Girelli nasce a Verona nel 2003, da sempre nutre una grande passione per il cinema e il costume. Dopo aver conseguito il diploma in Moda e abbigliamento a Verona, decide di approfondire la sua formazione iscrivendosi all’Accademia per l’Opera di Verona, dove ha ottenuto il diploma accademico in Costume per lo spettacolo.

La sua passione per la creazione di abiti e per il design, e il desiderio di unire la teoria alla pratica la spingono a partecipare al progetto “Una Scuola, un Lavoro” di Fondazione Cologni. Selezionata per l’iniziativa, Marianna svolge il suo tirocinio da gennaio 2025 presso l’Atelier Nicolao, a Venezia, sotto la supervisione del titolare e suo tutor, il MAM – Maestro d’Arte e Mestiere Stefano Nicolao. Il progetto a cui lavora riguarda l’abbigliamento storico, un settore che le consente di applicare le competenze acquisite durante gli studi, ma anche di sviluppare nuove abilità pratiche, affrontando sfide legate alla creazione di costumi storici per il teatro e per il cinema.

Marianna si aspetta molto da questi sei mesi in atelier: “Questo tirocinio mi sta insegnando moltissimo, sia dal punto di vista pratico che creativo. Lavorare al fianco di professionisti esperti mi permette di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo e di perfezionare il mio approccio al mondo artigianale. Ciò che mi piace di più è poter lavorare su progetti che richiedono attenzione al dettaglio e precisione, e vedere poi il risultato finale in scena è emozionante. Mi aspetto che questa esperienza mi aiuti a comprendere meglio il mondo del lavoro nel campo del costume e dell’abbigliamento storico, e a sviluppare una carriera solida in questo settore.”

CONDIVIDI

Nicolao Atelier
Stefano Nicolao nasce a Venezia nel 1954. Dopo il liceo artistico abbraccia la carriera di attore, formandosi presso il Teatro L’Avogaria di Venezia, diretto da Giovanni Poli. Contemporaneamente inizia a fare l’assistente di sartoria teatrale, cinematografica e televisiva. Negli anni ‘80 costituisce l’Atelier Nicolao, per impegnarsi nello studio filologico di costumi storici, soprattutto veneziani, e dei loro accessori. Sono gli anni della rinascita del Carnevale a Venezia: i buoni rapporti con la RAI, con la Municipalità e con il Teatro La Fenice, gli danno la possibilità di stabilirsi nel cuore della Serenissima. L’Atelier realizza costumi per produzioni cinematografiche, teatri lirici e prosa, commercial short e ha nel suo repertorio più di 15.000 costumi di tutte le epoche. In questi quarantacinque anni di carriera Stefano Nicolao ha lavorato al fianco di importanti costumisti Premi Oscar come Maurizio Millenotti, Jenny Beavan, Sandy Powell, realizzando costumi per film come “Marco Polo”, “Farinelli”, “Elizabeth”, “Il mercante di Venezia”. Dal 1980 Nicolao ha iniziato a realizzare i costumi storici per la Regata Storica di Venezia, il Palio della Marciliana a Chioggia, la ricostruzione di tutti i costumi del Palio dei Balestrieri della Repubblica di San Marino, i costumi del Gioco del Ponte di Pisa, la Regata Le 4 Repubbliche Marinare, la Partita a Scacchi Umani a Marostica e molti altri.